GREEN PASS OBBLIGATORIO: COSA CAMBIA DAL 1° FEBBRAIO

Quali tipologie di Green Pass devono essere richieste ai clienti?Attività che devono richiedere il Super Green Pass ai propri clienti: Bar e Ristoranti, dove già era necessario esibire il Super Green Pass per le consumazioni al banco e al tavolo al chiuso e anche all’aperto Strutture ricettive Palestre, piscine e centri natatori Impianti di risalita […]
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER TUTTI I LAVORATORI

Obbligatorieta’ del Green pass anche per i lavoratori privati. Da ottobre il green pass diventerà obbligatorio per tutti i lavoratori di aziende private e per i dipendenti pubblici. Per tutti coloro che non abbiano ancora eseguito la vaccinazione per Sars Cov2 o che abbiano evitato intenzionalmente la somministrazione, nasce l’obbligo di effettuare un tampone con […]
TAMPONI DI SUPERFICIE PER RICERCA COVID 19

Il COVID19 è un virus respiratorio che ha PERSISTENZA SUI MATERIALI.In questi mesi sono state condotte diverse analisi relativamente alla persistenza del Coronavirus sulle superfici.Il risultato delle analisi conferma che il Covid 19 può persistere su superfici inerti anche per diversi giorni. Il rischio di infettività diminuisce al passare delle ore ma non si annulla […]
RICERCA COVID-19 NELLE ACQUE REFLUE

La sorveglianza della concentrazione dell’RNA virale nelle acque reflue rappresenta una strategia innovativa di allerta precoce finalizzata all’individuazione di casi e focolai da SARS-CoV-2 da acque reflue a supporto degli screening tramite test antigenici.È noto infatti che i campioni prelevati prima dell’ingresso nei depuratori dei centri urbani possono essere utilizzati come “spia” di circolazione del […]
Corso di formazione per responsabile gestione del rischio legionella

Nelle Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi approvate dalla Conferenza Stato-Regioni, il 7 maggio 2015, viene indicato l’obbligo da parte delle strutture a rischio (ad esempio: alberghi, hotel, pensioni, rifugi, campeggi, bed & breakfast, affittacamere, agriturismi, piscine, palestre, stabilimenti termali, spa e wellness) di procedere alla valutazione del rischio da Legionella […]
Comunicazione ferie Natalizie

Comunicazione ferie Natalizie. Informativa sull’operatività del servizio. Il Laboratorio Empolese di analisi sarà chiuso per le festività Natalizie da martedì 24 dicembre 2019 a mercoledì 1 gennaio 2020 compresi. Il Laboratorio riaprirà regolarmente giovedì 2 gennaio 2020. In base alle tipologie di analisi richieste, i campioni potranno essere accettati fino a venerdì 20 dicembre, con […]
Novità legislativa
L’11 Aprile 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 20 novembre 2017, numero 2158 “che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti”. L’acrilammide è una sostanza riconosciuta come genotossica e cancerogena, che si forma prevalentemente negli alimenti ricchi di carboidrati cotti al forno o fritti. Non è […]
Comunicazione alla clientela: chiusura Natale 2017

Si comunica alla Gentile clientela che il Laboratorio Empolese di Analisi ed i Punti prelievo decentrati saranno chiusi per le festività natalizie dal 23-12-17 al 01-01-2018. Saremo aperti e a vostra disposizione, a partire dal 2-01-18. Con l’occasione Auguriamo a tutta la clientela un FELICE NATALE ED UN SERENO 2018. La Direzione
Novità : Apertura nuovo punto prelievi a Certaldo !!!

Si informa la Gentile clientela che a partire dal prossimo 21 Luglio , il Laboratorio Empolese di Analisi in collaborazione con gli Studi Medici SALUS, aprirà un nuovo Punto Prelievi decentrato a Certaldo , Viale Matteotti, 193 presso il Centro Coop . A breve vi informeremo sulle modalità di accesso, sui servizi offerti e sulle […]