71 anni di attività 1952-2023

Laboratorio

via Chimenti 22-24 Empoli

Dal lunedì al venerdì

8.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

Contatti

0571 543 985

Laboratorio

via Chimenti 22-24 Empoli

Dal lunedì al venerdì

8.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

Notizie e novità

Comunicazione alla Clientela: Legge allergeni e olio

Qui di seguito troverete le due nuove normative da poco entrate in vigore o che lo faranno a breve, FATTO SALVO PROROGHE dell’ultimo minuto, come richiesto da motle associazioni di categoria.
Attenzione: le presenti normative riguardano il settore alimentare e della distribuzione alimentare.

Oggetto :
a) Regolamento UE n° 1169/2011; Obbligo di indicazione degli allergeni nei prodotti alimentari.
b) Obbligo oliere con tappo antirabbocco.

a) Il 13 Dicembre prossimo entreranno in vigore le disposizioni del Regolamento UE 1169/11 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori . Tali disposizioni si applicheranno a tutti gli operatori del settore alimentare (commercianti al dettaglio, all’ingrosso, commercianti su aree pubbliche, imprese artigiane e produttori in genere) e della somministrazione (compresi bar, ristoranti, mense e catering) in tutte le fasi della catena alimentare ed a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale.
In particolare il Regolamento UE 1169/11 prevede che i clienti andranno informati della presenza di tutte quelle sostanze responsabili di intolleranze alimentari e che possono causare reazioni avverse (quali latte, pesce, frumento, uova, ecc, come meglio riportato nell’Allegato II del medesimo Regolamento). Pur non essendo ancora ben chiara quale sia la forma con cui queste informazioni debbano essere rese disponibili ai consumatori , allo stato attuale si raccomanda di attenersi alle prescrizioni del Regolamento e quindi di assicurare per tutti gli alimenti somministrati o venduti sfusi l’indicazione degli allergeni utilizzati nella loro preparazione, anche se presenti solo in tracce.

b) Si ricorda inoltre che dal 25 novembre non è più consentito nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, mense, pizzerie) presentare oliere con etichette artigianali o bottiglie rabboccabili. L’articolo 18 della Legge 161 del 30/10/14 stabilisce infatti che:
“Gli oli di oliva vergini proposti in confezioni nei pubblici esercizi, fatti salvi gli usi di cucina e di preparazione dei pasti, devono essere presentati in contenitori etichettati conformemente alla normativa vigente, forniti di idoneo dispositivo di chiusura in modo che il contenuto non possa essere modificato senza che la confezione sia aperta o alterata e provvisti di un sistema di protezione che non ne permetta il riutilizzo dopo l’esaurimento del contenuto originale indicato nell’etichetta”.

Per la normativa allergeni, ancora non ne sono stati chiariti tutti gli aspetti, per tanto ne è stata richiesta la proroga, ma al momento non ci sono indicazioni.
In allegato troverete l’elenco allergeni e altre disposizioni inerenti la presente. Si raccomanda attenta lettura e, qualora vi fossero dubbi, potete contattare direttamente la D.ssa Caparrini Simona o Mazzantini Luca.

Inoltre alleghiamo la tabella allergeni come descritta in Gazzetta Ufficiale:

SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE
l. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati,
tranne:
a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio (r);
b) maltodestrine a base di grano (t);
c) sciroppi di glucosio a base di orzo;
d) cereali utilizzati per \a fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
b) gelatina o colla di pesce utilizzata, come chiarificante ne1la birra e nel vino.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia, tranne:
a) olio e grasso di soia raffinato (1);
b) tocoferoli misti naturali (E30ó), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato
D-alfa naturale a base di soia;
c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne
a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
b) lattiolo.
8. Frutta a guscio vale a dire: mandorle,, nocciole (CoryIus owLLow\, noci {uglans a), noci di
acagiùK. noci del Brasil ,BerthoLletia, Noci macadamia e noci del Queensland (MacadamiatgrytfulA), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a O mg/kg o 10mg/litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

Ricerca articolo

Filtra per categoria

Gli ultimi articoli pubblicati

Archivio articoli

Archivi

Tag cloud

Questo sito utilizza cookie Tecnici e di Terzi Parti per offrirti una migliore fruizione senza effettuare alcuna profilazione. I dati inseriti saranno utilizzati al solo scopo di evadere richieste di informazioni o prenotazione dei corsi effettuati da questo sito. Per avere maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy, Cookie Policy o per accedere al nostro Centro Privacy clicca sui link sottostanti.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi