La Regione Toscana ha emanato una nuova legge, Legge Regionale 23 dicembre 2014 n.84 e successivamente il DPGR 13 maggio 2015 n. 54/R, che disciplina i requisiti igienico-sanitari delle piscine.
Per garantire l’igiene, la sicurezza degli impianti e dei bagnati e la funzionalità della piscina, devono essere identificate le seguenti figure: Responsabile della Piscina e Addetto agli impianti tecnologici.
Tali figure devono essere in possesso di specifici titoli di studio o, in alternativa, devono acquisire le competenze tecniche specifiche mediante la partecipazione a corsi di formazione.
Coloro che già svolgono le funzioni di responsabile o di addetto agli impianti tecnologici, hanno la possibilità di accesso ad un percorso formativo ridotto, previa presentazione al comune competente – entro il 30 Settembre 2015 – di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui attestano lo svolgimento in atto della relativa attività e ne specificano il periodo di inizio.
A tal proposito il Laboratorio Empolese di Analisi organizza i seguenti Corsi di Formazione:
• Formazione obbligatoria per Responsabile della Piscina – 30 ore
• Formazione obbligatoria per Addetto agli impianti tecnologici – 20 ore
• Formazione obbligatoria per Responsabile della Piscina e Addetto agli impianti tecnologici – 38 ore
• Formazione obbligatoria per Responsabile della Piscina (percorso abbreviato ex art. 52 regolamento 23/R/2010) – 15 ore
• Formazione obbligatoria per Addetto agli impianti tecnologici (percorso abbreviato ex art. 52 regolamento 23/R/2010) – 10 ore
• Formazione obbligatoria per Responsabile della Piscina e Addetto agli impianti tecnologici (percorso abbreviato ex art. 52 regolamento 23/R/2010) – 20 ore
Ricordiamo a tutti gli utenti che le iscrizioni sono già aperte e che i corsi inizieranno a partire dal 13 Novembre 2015 presso il Laboratorio Empolese di Analisi in Via Jacopo Chimenti, 26.
Per maggiori informazioni contattateci al seguente numero telefonico 0571 710487 oppure al seguente indirizzo email info@laboratorioempolese.it .
Si ricorda a tutti gli utenti che le piscine in esercizio hanno tempo per adeguarsi alle disposizioni legislative in materia entro il termine del 31 marzo 2016.
Limitatamente ai requisiti previsti all’art. 28 del DPGR del 13 maggio 2015 n. 54/R è prevista la possibilità di deroga definitiva richiedendo istanza di deroga al SUAP del Comune ove ha sede l’impianto entro il 30 settembre 2015. La deroga sarà concessa dal Comune previa acquisizione del parere dell’AUSL competente, applicando una riduzione del numero massimo dei bagnanti.